
Nuovo Pavimento Drenante
Che cos'è?
Il pavimento drenante è una soluzione innovativa di calcestruzzo ad alte prestazioni, progettata appositamente per pavimentazioni permeabili. Questo cemento drenante può essere utilizzato in una singola configurazione di strato (con opzioni di colorazione naturale o pigmentata) o rivestito con uno strato di usura in conglomerato bituminoso drenante, per creare pavimentazioni doppio-drenanti e fonoassorbenti.
Dove installare?
-
Pavimentazioni stradali drenanti
-
Piste ciclo-pedonali
-
Strade secondarie e d’accesso
-
Aree ad utenza promiscua e “zone 30”
-
Viali e strade in zone sottoposte a tutela ambientale
-
Percorsi per impianti sportivi e campi da golf
-
Piazzali di sosta
-
Piazzali industriali
-
Sistemi idraulici e vasche di laminazione

Pavimenti in Resina
Dove installare?
Schede tecniche di pavimenti in resina utilizzati nella maggior parte dei casi nel settore residenziale, industriale, civile e commerciale. Sono pavimentazioni affidabili con un ottimo rapporto qualità / prezzo.
Tipi di resina
-
Pavimenti in resina Multistrato
-
Massetto epossidico
-
Autolivellante in resina epossidica
-
Autolivellante cementizio

Pavimento stampato
Che cos'è?
I pavimenti stampati di Lux Pav trasformano il comune calcestruzzo in una superficie elegante che riproduce la bellezza della pietra naturale, della roccia, della ceramica, dei mattoni e persino del legno, il tutto a un prezzo molto conveniente rispetto ai materiali originali.
Caratteristiche e vantaggi
I pavimenti stampati sono ideali sia per interni che esterni in quanto resistono agli agenti atmosferici e ai raggi ultravioletti del sole. Sono altamente resistenti all'abrasione e all'usura, facili da mantenere e pulire, e non subiscono deformazioni nel tempo.
La vasta gamma di colori disponibili e la varietà di stampi consentono di creare pavimenti unici e belli, personalizzati secondo i tuoi gusti. Questo sistema combina la robustezza del calcestruzzo con un aspetto estetico di grande impatto.
Fasi di installazione
-
Casseratura e posa rete elettrosaldata.
-
Stesura del calcestruzzo
-
Applicazione del corazzante colorato in 2 o 3 applicazioni e lisciatura della superficie.
-
Applicazione del distaccante colorato.
-
Stampaggio e rifinitura con attrezzi e lavaggio della pavimentazione con detergenti.
-
Applicazione della resina.

Sasso in resina soli 0.5-1 cm
Che cos'è?
Il nostro prodotto, Effetto Sasso in resina, è un'opzione unica nel mercato. Offre la possibilità di avere un pavimento carrabile, elegante e drenante con uno spessore di soli 1 cm. Questo innovativo rivestimento simula pietre naturali ed è inoltre adatto per l'applicazione su vecchie pavimentazioni.
Scopri i nostri rivestimenti in resina per edifici industriali, commerciali e civili."
Perché?
Il pavimento Effetto Sasso non solo offre un aspetto estetico sorprendente, ma è anche un pavimento drenante, rendendolo la scelta ideale per una varietà di applicazioni, tra cui piscine, viali, marciapiedi, portici, giardini pubblici, gradini, balconi e terrazzi.

Pavimento industriale e civile
Che cos'è?
Il calcestruzzo, una miscela di cemento, acqua ed inerti dosati con precisione, è un materiale eccezionalmente resistente con una permeabilità controllata. Grazie alle sue caratteristiche di robustezza e durabilità, il calcestruzzo è la scelta ideale per numerose applicazioni nel settore edilizio.
I VANTAGGI
-
la facilità di posa;
-
la particolare resistenza agli urti, all’usura e al capestio dona al cemento una durata particolare;
-
se trattato è impermeabile;
-
il costo non è eccessivo;
-
non richiede manutenzioni straordinarie ed è facile da pulire;

Le rampe antiscivolo
Che cos'è?
Le rampe in calcestruzzo con finitura a Spina di Pesce offrono numerosi vantaggi, tra cui un migliore drenaggio dell'acqua e una maggiore resistenza strutturale. Questa soluzione comporta l'applicazione di una speciale malta premiscelata con quarzo e cemento, dosata a 10-12 kg/mq, su un massetto in calcestruzzo fresco. Il disegno a Spina di Pesce viene successivamente creato a mano, utilizzando strumenti appositamente progettati come stadie, dime e spatole a nasello. Questo processo consente di realizzare rampe a Spina di Pesce in vari colori, garantendo un notevole effetto estetico.
I VANTAGGI
-
FINITURA ANTISDRUCCIOLO
-
Pavimenti con finiture a lisca di pesce o pettinate a seconda del traffico di mezzi o di persone.
-
RESISTENZA AGLI SHOCK TERMICI
-
La classe di esposizione di riferimento è XF3, ovvero con un rapporto acqua/cemento inferiore a 0,50.
-
IMPERMEABILI ALLE INFILTRAZIONI D’ACQUA
-
Pavimentazione realizzata con una bassa porosità ed una pendenza tale da permettere lo scolo dell'acqua verso le canaline.

Chi siamo
Operiamo da oltre 30 anni nel settore delle pavimentazioni in calcestruzzo, servendo principalmente la zona settentrionale dell'Italia, in particolare la Lombardia e l'Emilia-Romagna.
Perché sceglierci? La qualità del nostro lavoro e il rispetto dei tempi sono parte fondamentale della nostra storia. I nostri clienti ci preferiscono per le nostre soluzioni innovative, vincenti e professionali, in grado di soddisfare ogni loro esigenza.
Come lo facciamo? Siamo un'azienda ben strutturata, con un team di professionisti che comprende personale amministrativo, operai, staff tecnico e addetti alle attività di supporto come magazzino, manutenzione e coordinamento. Questa squadra è cresciuta all'interno dell'azienda ed è il nostro vero patrimonio rispetto ai concorrenti. Non abbiamo bisogno di subappaltare, e se lo facciamo, manteniamo sempre un controllo saldo.
Il nostro obiettivo principale è raggiungere la massima qualità nel prodotto finale, consegnando superfici esteticamente rappresentative e durature nel corso degli anni.
CONTATTI
Sede legale: Via Torino 2, 20123
Milano (MI)

Se prenota online
10% Sconto*